Prima di pulire il condizionatore d'aria, assicurarsi di
aver arrestato il funzionamento dell'unità e di aver
spento l'interruttore di protezione.
In caso contrario, ciò potrebbe causare scosse elettriche
e lesioni.
Non azionare il condizionatore d'aria con le mani
bagnate. Si correrebbe il rischio di scosse elettriche.
Non toccare le parti interne del comando a distanza.
Se si toccano determinate parti interne, si potrebbero
causare scosse elettriche e danni al comando a
distanza. Si prega di consultare il proprio rivenditore di
zona per quanto concerne il controllo e la regolazione
delle parti interne.
Per assicurare che la scorta di ossigeno presente sia
sempre sufficiente, assicurarsi che l'ambiente sia
adeguatamente ventilato quando il condizionatore
d'aria viene usato unitamente ad un bruciatore.
Non lasciare il comando a distanza dove c'è il rischio
che si bagni.
Se l'acqua entra nel comando a distanza vi è il rischio di
perdite elettriche e di danni ai componenti elettronici.
Fare attenzione durante la pulizia o il controllo del
filtro dell'aria.
Durante le operazioni in luoghi elevati, è necessario
prestare la massima attenzione.
Qualora l'impalcatura non sia stabile, si può cadere o
vacillare, con conseguenti lesioni personali.
Non rimuovere la griglia laterale dell'uscita dell'unità
esterna.
La griglia offre protezione dal ventilatore ad alta velocità
dell'unità, che può causare lesioni.
Per evitare il rischio di ferirsi, non toccare l'entrata
dell'aria, né le alette di alluminio dell'unità.
Non collocare sotto l'unità interna oggetti che
potrebbero essere danneggiati dall'acqua.
In determinate condizioni, la presenza di condensa
sull'unità o sulle tubature del refrigerante, la presenza di
sporcizia nel filtro dell'aria o l'intasamento dello scarico
potrebbero dare luogo ad un gocciolamento, con
conseguente formazione di contaminazione o guasto
dell'elemento interessato.
Non posizionare radiatori direttamente sotto l'unità
interna, poiché il calore risultante potrebbe causare
deformazioni.
Non lasciare apparecchi che producono fiamme
libere in luoghi esposti al flusso d'aria proveniente
dall'unità, poiché ciò potrebbe limitare la
combustione del bruciatore.
Non bloccare gli ingressi o le uscite dell'aria.
Un flusso dell'aria ostacolato potrebbe causare
prestazioni insufficienti o problemi.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per altri scopi.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per scopi
particolari quali la conservazione di cibi, animali, piante,
apparecchiature di precisione od opere d'arte, poiché
influirebbe negativamente sulla condizione di tali
soggetti.
Non installare il condizionatore d'aria in ambienti in
cui potrebbero verificarsi perdite di gas infiammabili.
L'eventuale fuoriuscita di gas o la presenza di gas
stagnante intorno al condizionatore d'aria potrebbe
causare un incendio.
3
Per assicurare un drenaggio completo, installare
correttamente le tubazioni di drenaggio.
Se le tubazioni di drenaggio non vengono disposte
correttamente, lo scarico non fuoriuscirà. Sporcizia e detriti
potrebbero quindi accumularsi nel tubo di drenaggio e ciò
potrebbe causare una perdita d'acqua. Se si verifica questo
inconveniente, spegnere il condizionatore d'aria e rivolgersi
al proprio rivenditore di zona per ricevere assistenza.
NOTA PER IL PERSONALE DI ASSISTENZA
PERICOLO
• Prima di iniziare l'ispezione dei componenti elettrici
(scatola di comando, motore del ventilatore, pompa di
scarico, ecc.), assicurarsi di disattivare tutta l'alimen-
tazione alle unità interna ed esterna, per evitare il ris-
chio di scossa elettrica.
• Durante la pulizia dello scambiatore di calore, assi-
curarsi di rimuovere la scatola di comando, il motore
del ventilatore e la pompa di scarico. Acqua o deter-
gente possono deteriorare l'isolamento dei compo-
nenti elettrici e farli bruciare.
2. NOME DELLE PARTI
Fare riferimento alla figura 1 a pagina [1]
1. Dispositivo (incorporato) per il pompaggio di scarico
2. Scarica l'acqua asportata dalla stanza durante il
raffreddamento.
3. Deflettore del flusso di aria (nell'uscita dell'aria)
4. Uscita dell'aria
5. Telecomando
6. Filtro dell'aria
7. Griglia di aspirazione
3. MANUTENZIONE
PERICOLO
• A parte la manutenzione giornaliera, solo un tecnico
qualificato è autorizzato a eseguire la manutenzione.
• Prima di collegare qualsiasi collegamento elettrico,
spegnere gli interruttori di alimentazione.
• Per quanto riguarda l'installazione delle parti opzionali,
solo un tecnico qualificato è autorizzato a eseguirla.
Si raccomanda di utilizzare le parti opzionali specificate
dalla nostra azienda. Un'installazione errata può causare
perdite d'acqua, folgorazioni o incendi.
ATTENZIONE
• Prima di pulire il condizionatore d'aria, interrompere il
funzionamento e spegnere l'interruttore di alimentazione.
In caso contrario, possono verificarsi folgorazioni o lesioni.
• Non lavare il condizionatore d'aria con acqua.
Ciò può causare scosse elettriche.
• Consultare la ditta installatrice per pulire l'interno del
condizionatore d'aria.
Un'errata pulizia potrebbe danneggiare i componenti di
plastica e si correrebbe il rischio di perdite d'acqua e di
scosse elettriche.
• Fare attenzione durante la pulizia o il controllo del filtro
dell'aria.
Durante le operazioni in luoghi elevati, è necessario pre-
stare la massima attenzione.
Qualora l'impalcatura non sia stabile, si può cadere o vac-
illare, con conseguenti lesioni personali.
Italiano